Come sarebbe la nostra vita se riuscissimo a mantenere sempre vivo il nostro essere bambino, quella condizione di leggerezza, spensieratezza, libertà? Non si tratta di immaginare solo unesistenza semplice. Semplicità non significa superficialità o elementarità del modo di essere. Parliamo di un atteggiamento e un comportamento che esprimano, invece, quegli stati dellessere che troppo sovente lasciamo sprofondare nelle sabbie mobili della nostra esistenza perdendo, di fatto, le radici e il nostro rapporto con il Sé personale. Mantenere un atteggiamento, come quello di un bimbo che corre nel prato, ci consente di approcciare la nostra vita in un modo differente e meno schematizzato, più aperto ad accettare anche ciò che non ci attendiamo. Da questo punto di partenza, possiamo fare tutto: il cammino spirituale, un percorso iniziatico, una vita più vera e più vicina alla nostra essenza spirituale.
DATEIGRÖSSE | 7.26 MB |
ISBN | 9788899864590 |
AUTOR | Marco Facciolo |
DATEINAME | Come un bimbo che corre nel prato. 84 gocce di luce.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/02/2020 |
E io pensavo al dolore che quella povera ragazza, mamma di un bimbo di 4 anni, doveva aver sofferto, se neppure l'amore per la sua creatura l'aveva tenuta in vita.E nemmeno ora le persone che l'amavano lo avevano capito.Ho promesso a Gesù che se avessi incontrato persone così sofferenti non avrei permesso che si sentissero sole.