Leredità di Antonin Artaud è incommensurabile: centinaia di appunti, decine di riflessioni sullarte e sulla pratica teatrale e alcune tra le opere più importanti del secolo scorso come Il teatro e il suo doppio. A settantanni dalla sua scomparsa, i saggi contenuti nel volume si raccordano intorno allatto estremo di sovversione intellettuale, fisica, gestuale dellautore francese, indagandone le potenzialità concettuali e le pratiche - il CsO/
DATEIGRÖSSE | 9.26 MB |
ISBN | 9788869480997 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | L insorto del corpo. Il tono, lazione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/04/2020 |
Sono tutti in vario modo interessanti, e di proficua lettura, i saggi contenuti nel recente volume edito da Ombre Corte, L’insorto del corpo. Il tono, l’azione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud (a cura di Alfonso Amendola, Francesco Demitry e Viviana Vacca): interessanti ma non esenti (salvo qualche eccezione) da un certo manierismo.