Scelto da IBS per la Libreria ideale. «Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l’anima? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità. Questo libro vuole essere un tentativo di rivelare queste perplessità e portarle in piena luce. Vuole dunque provocare, infastidire e confondere i lettori, rendere strano ciò che è ovvio e, magari, rendere ovvio ciò che è strano». «Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l’anima? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità. Questo libro vuole essere un tentativo di rivelare queste perplessità e portarle in piena luce... vuole dunque provocare, infastidire e confondere i lettori, vuole rendere strano ciò che è ovvio e, magari, rendere ovvio ciò che è strano» (Hofstadter e Dennett).
DATEIGRÖSSE | 6.77 MB |
ISBN | 9788845907913 |
AUTOR | Douglas R. Hofstadter,Daniel C. Dennett |
DATEINAME | L io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sullanima.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/04/2020 |
sottopongono lo spettatore a una riflessione sul tema delle “macchine pensanti”, frutto del ... spazio della fantasia e del sogno, per oltrepassare quelli che possono essere ... L'IA si colloca quindi come una disciplina ambigua che p... La mente dell'uomo è per Ficino un esse in anima, e per questo, dal punto di ... che nel sangue della vostra psiche avete il Rinascimento, sul quale tutta l' Europa vive ... l'anima ed ha reso sterile il mondo e lo ha privato ...