Attraverso quali percorsi agisce la persuasione? Quali processi psicologici sono implicati? La pubblicità subliminale è davvero efficace? È possibile convincere le persone a fare ciò che non vogliono senza che ne siano consapevoli? Quali sono i fattori che influenzano leffetto degli stimoli subliminali? Nel rispondere a queste domande il testo presenta in modo chiaro e sintetico teorie e modelli della persuasione legati al linguaggio pubblicitario, approfondendo in particolare il controverso tema della persuasione e della pubblicità subliminale.
DATEIGRÖSSE | 6.13 MB |
ISBN | 9788843065233 |
AUTOR | Antonio Chirumbolo,Claudia Di Lorenzi |
DATEINAME | La persuasione pubblicitaria.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/06/2020 |
Messaggio pubblicitario Persuasione: cos'è? La persuasione è una azione volta a influire o condizionare gli altri per raggiungere i propri scopi o obiettivi. Home › U03- Storia della Pubblicità › Il ruolo dell'immagine nella persuasione pubblicitaria. Il ruolo dell'immagine nella persuasione pubblicitaria By Antonio DeLisa on 14 gennaio 2013 • ( 0). Circa un secolo fa Edward Bernays, pubblicitario, ammetteva nel suo libro "Propaganda" (Edward L. Bernays. La persuasione è una forza potente nella vita di tutti i giorni e ha una grande influenza sull'intera società. La politica, le decisioni giuridiche, i mass media, le notizie e la pubblicità sono tutti influenzati dal potere che la persuasione instaura e da essi, anche tu ne sei influenzato.