Allesplorazione e alla conquista dellAfrica da parte degli europei tra XIX e XX secolo si è accompagnata unintensa attività missionaria, che ha prodotto un frutto inatteso. Dal Sudafrica alla Nigeria, dalla Costa d Avorio al grande Congo si è realizzata una fioritura di esperienze cristiane autoctone, originali, spesso intorno alla figura di un profeta carismatico, come il congolese Simon Kimbangu, il più noto. Da lui avrà origine la prima Chiesa africana ammessa in seno al Consiglio ecumenico delle Chiese, nel 1969. Ma se è possibile pregare e giungere al Dio cristiano senza i bianchi, è anche possibile autoamministrarsi
DATEIGRÖSSE | 2.68 MB |
ISBN | 9788843069736 |
AUTOR | Stefano Picciaredda |
DATEINAME | Le chiese indipendenti africane. Una storia religiosa e politica del Novecento.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/03/2020 |
una, ma di anime ne ha due: è una Biblioteca pubblica, moderna ed ... gliaia di documenti per lo più legati alla storia del '900, conservati nelle Sale al ... Storia della rivoluzione africana. ... monianza di Valgimigli “come in chie... Le chiese indipendenti africane. Una storia religiosa e politica del Novecento è un libro di Stefano Picciaredda pubblicato da nella collana Studi storici Carocci: acquista su IBS a 23.75€! Le chiese indipendenti africane. Una storia religiosa e politica del Novecento, Libro di Stefano Picciaredda. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Studi storici Carocci, brossura, ottobre 2013, 9788843069736.