Il libro intende affrontare il problema delle dipendenze approfondendo e recuperando la chiave di lettura psico-pedagogica, sulla base di una visione antropologica che dia spazio alletica e alla spiritualità, superando la tendenza attuale ad una interpretazione prevalentemente medico-psichiatrica. La prima parte è costituita da una esposizione di tipo manualistico, che si snoda attorno a tre domande: Tossicodipendenza, perché? Tossicodipendenza, cosè? Tossicodipendenza, cosa fare? La seconda parte espone le basi per un approccio cognitivo-causale alle dipendenze ed approfondisce la categoria psicologica e valoriale della speranza, esprimendo la ferma convinzione che si possa e si debba lottare per il recupero reale dalla (tossico)dipendenza. Il testo fa riferimento anche allesperienza concreta proposta nella comunità pedagogico riabilitativa Monte Brugiana.
DATEIGRÖSSE | 5.11 MB |
ISBN | 9788864731339 |
AUTOR | Marco Baleani,Paolo Scapellato |
DATEINAME | Prevenzione e trattamento delle dipendenze. La speranza che non si arrende.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/01/2020 |
Le migliori offerte per PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE. LA SPERANZA CHE NON SI ARRENDE [COPE sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Prevenzione e trattamento delle dipendenze. La speranza che non si arrende Scritto da Biblioteca Diocesana Sabato 21 Giugno 2014 08:48 psicopedagogico e psicoterapeutico, Don Marco Baleani, nostro concittadino dal forte impegno