Dalla caduta del fascismo alla liberazione, il racconto di chi visse quei giorni tragici allombra della Madonnina: le reazioni popolari seguite al 25 luglio, le speranze in un armistizio prossimo, gli orrori dei bombardamenti dellagosto 1943, le delusioni dell8 settembre con lesercito dissolto e lItalia occupata dai tedeschi. Seguono poi i mesi oscuri delloccupazione nazista con le deportazioni, gli attentati, le rappresaglie: bombe, fame, freddo e paura sono ormai i protagonisti della vita milanese. Personaggi noti e meno noti dellepoca rivivono in queste pagine assieme a vie e piazze della Milano in guerra.
DATEIGRÖSSE | 2.94 MB |
ISBN | 9788842553076 |
AUTOR | Giorgio Vitali |
DATEINAME | Una città nella bufera. Milano 25 luglio 1943-25 aprile 1945.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/05/2020 |
Nelle città del nord si susseguono scioperi ... quella tra 25 e 26 luglio - passata insonne, la città di Milano si risvegliò carica di entusiasmo e ... 25 aprile 1945, l'insurrezione a Milano: ...