La nascita delle film commission e di rilevanti realtà produttive e distributive, l’emergere di nuovi registi, nuovi attori e centri di formazione, l’apertura dei multiplex: il sistema-cinema in Veneto ha conosciuto negli ultimi anni importanti cambiamenti, che riflettono in parte quelli nazionali. Nel frattempo, la regione è andata incontro alla crisi economica e a una crescente tensione fra rivendicazioni localistiche e spinte della mondializzazione. Il cinema ha saputo farsi interprete di queste dinamiche? E in che modo i cambiamenti hanno contribuito alla formazione di una diversa identità territoriale e culturale del cinema veneto?
DATEIGRÖSSE | 6.49 MB |
ISBN | 9788831728690 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Veneto 2000: il cinema. Identità e globalizzazione a Nordest.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/04/2020 |
il 2000, un punto di crescita del PIL negli USA e mezzo punto nell'UE nello stesso ... di tempo e di spazio contribuendo al fenomeno della globalizzazione come ... avevano identità ben precise e delineate attraverso la convergenza di... 38 comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. ... Si pubbblica in allegato la nuova ordinanza del Presidente della Regione Veneto del 17.12.2020 ... Tutti i cittadini italiani che hanno la carta d'identità elettronica 3.0 potranno a...