A casa, a scuola, al lavoro, sui mezzi di trasporto: ovunque vediamo giovani con uno smartphone in mano. Ma come lo usano? In che modo lo smartphone trasforma le relazioni interpersonali? Quali significati e pregiudizi guidano i giovani nelluso di questa tecnologia? E in generale: qual è il ruolo di questo strumento nella loro vita quotidiana? Il libro offre unagile risposta a queste domande attraverso lanalisi di interviste a giovani tra i 18 e i 30 anni. Sulla base dei dati raccolti e della più recente documentazione bibliografica, la ricerca indaga le implicazioni dellutilizzo di piattaforme e mobile app in relazione a differenti ambiti dellesperienza dei giovani italiani, e in particolare rispetto ai processi di costruzione dellidentità, dellarticolazione delle relazioni sociali e delle pratiche di consumo e di acquisto. Musica, foto, social network, ma anche la durata della batteria e le riflessioni sulla presenza costante del telefono cellulare nella vita quotidiana sono temi in continuo mutamento di cui questo libro rappresenta uninedita riflessione.
DATEIGRÖSSE | 2.55 MB |
ISBN | 9788883538988 |
AUTOR | Michela Drusian,Paolo Magaudda,Cosimo Marco Scarcelli |
DATEINAME | Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/02/2020 |
Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online è un libro di Drusian Michela Magaudda Paolo Scarcelli Cosimo Marco , pubblicato da Meltemi nella collana Motus. Studi sulla società e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 18,00 - 9788883538988